• home
  • il fondo
  • biografia
  • lo studio
  • opere e progetti
  • bibliografia
  • iniziative

scheda opera

1963-1978
Ospedale generale provinciale "A. Cardarelli" a Campobasso

con Ettore Rossi, Volfango Frankl, Domenico Malagricci
Cronologia

febbraio 1963: Ettore Rossi riceve l'incarico di progettare la struttura ospedaliera; coinvolge subito Ridolfi, ufficialmente incaricato nel luglio 1963
agosto 1963: presentazione di una prima stesura di massima per un edificio ubicato tra via di Piave di Campobasso e la sottostante ferrovia Campobasso-Termoli
agosto 1964: elaborazione di una nuova versione con approfondimenti di dettaglio
gennaio 1965: stesura definitiva del progetto
marzo 1965: approvazione da parte del Ministero della Sanità e del Consiglio Superiore dei Lavori Pubblici
maggio 1966: aggiornamenti del progetto
gennaio 1967: l' Amministrazione provinciale stabilisce un nuovo programma e una nuova ubicazione in località Tappino; vengono incaricati ancora Ridolfi e Rossi a cui si unisce ufficialmente Frankl
gennaio 1968: viene emanata una nuova normativa in materia di legislazione ospedaliera; la struttura di Campobasso assurge a plesso di portata provinciale, con possibili sviluppi in senso regionale
marzo 1968: viene a mancare Ettore Rossi
aprile 1968: Ridolfi chiede che venga ufficialmente inserito Malagricci nel gruppo di progettazione 
agosto 1968: presentazione del progetto di massima
giugno-settembre 1969: elaborazione di una nuova stesura del progetto a seguito delle osservazioni del Comitato Tecnico Amministrativo 
maggio-luglio 1970: redazione del progetto definitivo (I lotto funzionale)
1971-1978: inizio e conclusione dei lavori; ritiratosi Ridolfi a Marmore, la progettazione esecutiva è condotta solo da Frankl e Malagricci

Committente
Cassa del Mezzogiorno
Indirizzo
contrada Tappino
visualizza mappa Google maps
Bibliografia

Cellini 1979a, pp. 42-47; Cellini, D’Amato, Valeriani 1979, p. 84; Brunetti 1985a, pp. 145-147; Palmieri 1997b, p. 64; Cellini, D’Amato 2003, pp. 27, 349-351, 491; Cellini, D’Amato 2005, pp. 118-119

Note

Sul nucleo iniziale sono stati condotti diversi interventi, anche in anni assai recenti, affidati ad altri professionisti che hanno travisato le caratteristiche del progetto ridolfiano

Scheda elaborata sulla base delle ricerche effettuate da Cristiana Marcosano dell'Erba
Elenco opere torna all'elenco delle opere
Sono disponibili online
4 elementi di cui:
2 elaborati grafici
2 fotografie
Sono conservati in archivio
568 elementi di cui
133 elaborati grafici
china su carta lucida, radex, copie eliografiche
235 fotografie
area di progetto, modello, cantiere
1 lastra fotografica in vetro
disegno
199 negativi fotografici
area di progetto, cantiere
modalità di consultazione