• home
  • il fondo
  • biografia
  • lo studio
  • opere e progetti
  • bibliografia
  • iniziative

scheda opera

1958-1968
Quartiere INA Casa, detto "Conegliano II" o "Conegliano assestamento", a Conegliano Veneto (Treviso)

con Volfango Frankl, Vincenzo Gabbuti, Domenico Malagricci, Vinicio Paladini, Giulio Rinaldi: “Gruppo R”
Cronologia
agosto 1958: affidamento dell'incarico
dicembre 1958: invio alla IACP del progetto di massima con due possibili versioni (A e B) del piano generale del quartiere 
marzo 1959: sviluppo del progetto di massima (versione B)
aprile 1959: presentazione del progetto alla Commissione d’Ornato del Comune
agosto 1959: approvazione del progetto da parte della Commissione d’Ornato 
ottobre-dicembre 1959: elaborazione del progetto definitivo 
giugno 1960: redazione di una nuova planimetria generale
settembre 1960: richiesta di pronunciamento del Comitato di attuazione dell’INA Casa
aprile 1961: trasmissione di una nota dalla Gestione INA Casa con precise prescrizioni di modifica del progetto
(27 settembre 1961: Ridolfi subisce un grave incidente automobilistico che lo costringe all’inattività per quasi un anno durante il quale è Frankl a portare avanti i progetti dello studio)
novembre 1961: approvazione di una nuova versione del progetto e trasmissione allo IACP di Treviso 
marzo 1962: trasmissione del progetto esecutivo a Treviso 
febbraio 1963: invio del progetto da parte dello IACP alla Gestione INA Casa per l’approvazione
(2 marzo 1963: entra in vigore la legge che sostituisce l’INA Casa con la nuova Gestione Case per i Lavoratori)
aprile 1966: richiesta della GESCAL di riprendere il progetto
maggio 1966: elaborazione di alcune modifiche e appalto dei lavori
1968: completamento delle opere
Committente
IACP Treviso, stazione appaltante Gestione INA Casa; GESCAL (realizzazione)
Indirizzo
via dei Mille
visualizza mappa Google maps
Bibliografia
Beretta Anguissola 1963, p. 393; Controspazio 1974b, pp. 68-69; Tafuri 1986, p. 81; Palmieri 1997b, p. 62; Cellini, D’Amato 2003, pp. 26, 248-252, 490; Cellini, D’Amato 2005, pp. 93-94; Ciucci 2005, p. 157
Scheda elaborata sulla base delle ricerche effettuate da Tullia Iori
Elenco opere torna all'elenco delle opere
Sono disponibili online
5 elementi di cui:
5 elaborati grafici
Sono conservati in archivio
103 elementi di cui
44 elaborati grafici
china su carta lucida, radex con integrazioni a china, copie eliografiche
11 fotografie
modello, area di progetto
1 lastra fotografica in vetro
disegni
12 negativi fotografici
area di progetto
35 documenti
corrispondenza, relazioni tecniche, appunti, planimetrie area di progetto (copie eliografiche)
modalità di consultazione